Come prenderti cura del tuo tatuaggio
Hai appena fatto un tatuaggio e vuoi sapere come prendertene cura nel modo migliore? Segui i nostri consigli per garantire una guarigione perfetta e mantenere i colori brillanti nel tempo. Il tuo Skinny Dottore di fiducia è qui per darti le risposte che stai cercando!

La cura del tatuaggio nei primi giorni è fondamentale per evitare infezioni e garantire una guarigione ottimale. Dopo la seduta, il tatuatore coprirà la zona con una pellicola protettiva che dovrai tenere per 2-4 ore. Una volta rimossa, lava delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro, asciugalo tamponando e applica una crema specifica per tatuaggi. Ripeti questo processo 2-3 volte al giorno per almeno due settimane.
La pelle superficiale guarisce in circa 7-14 giorni, ma il processo di cicatrizzazione completa può richiedere fino a un mese. Durante questo periodo, è importante evitare l’esposizione al sole, il contatto con l’acqua di mare o piscina e non grattare le crosticine.
Sì, ma usa solo acqua tiepida e un sapone neutro, senza profumi o alcol. Evita spugne o strofinamenti aggressivi che potrebbero irritare la pelle.
Evita di immergere il tatuaggio in acqua salata o clorata per almeno 3-4 settimane. L’umidità prolungata e le sostanze chimiche possono compromettere la guarigione e sbiadire i colori.
Il sole è uno dei principali nemici dei tatuaggi. Nei primi giorni evita completamente l’esposizione diretta. Dopo la guarigione, applica sempre una crema solare con SPF 50+ per proteggere il tatuaggio e mantenerne i colori vividi nel tempo.
Sì, la formazione di crosticine è una parte naturale del processo di guarigione. Non grattarle e non rimuoverle per evitare di lasciare segni o perdere colore. Idrata la pelle con una crema per tatuaggi per favorire una guarigione uniforme.
Un leggero gonfiore e rossore sono normali nei primi giorni. Tuttavia, se il rossore persiste, avverti dolore intenso o noti secrezioni anomale, potresti avere un’infezione. In tal caso, consulta il tatuatore o un medico.
Usa una crema idratante specifica per tatuaggi per almeno 2 settimane, applicandola 2-3 volte al giorno. Anche dopo la guarigione, mantenere la pelle idratata aiuta a preservare la brillantezza dei colori.
Sì, durante il processo di rigenerazione della pelle, il tatuaggio può apparire più spento o opaco. Una volta completata la guarigione, i colori torneranno vividi.
Se dopo la guarigione noti aree sbiadite o non uniformi, puoi prenotare un ritocco. Molti tatuatori offrono una sessione di ritocco gratuita entro un determinato periodo, quindi contatta il tuo tatuatore per un controllo.
La cura del tatuaggio nei primi giorni è fondamentale per evitare infezioni e garantire una guarigione ottimale. Dopo la seduta, il tatuatore coprirà la zona con una pellicola protettiva che dovrai tenere per 2-4 ore. Una volta rimossa, lava delicatamente il tatuaggio con acqua tiepida e sapone neutro, asciugalo tamponando e applica una crema specifica per tatuaggi. Ripeti questo processo 2-3 volte al giorno per almeno due settimane.
La pelle superficiale guarisce in circa 7-14 giorni, ma il processo di cicatrizzazione completa può richiedere fino a un mese. Durante questo periodo, è importante evitare l’esposizione al sole, il contatto con l’acqua di mare o piscina e non grattare le crosticine.
Sì, ma usa solo acqua tiepida e un sapone neutro, senza profumi o alcol. Evita spugne o strofinamenti aggressivi che potrebbero irritare la pelle.
Evita di immergere il tatuaggio in acqua salata o clorata per almeno 3-4 settimane. L’umidità prolungata e le sostanze chimiche possono compromettere la guarigione e sbiadire i colori.
Il sole è uno dei principali nemici dei tatuaggi. Nei primi giorni evita completamente l’esposizione diretta. Dopo la guarigione, applica sempre una crema solare con SPF 50+ per proteggere il tatuaggio e mantenerne i colori vividi nel tempo.
Sì, la formazione di crosticine è una parte naturale del processo di guarigione. Non grattarle e non rimuoverle per evitare di lasciare segni o perdere colore. Idrata la pelle con una crema per tatuaggi per favorire una guarigione uniforme.
Un leggero gonfiore e rossore sono normali nei primi giorni. Tuttavia, se il rossore persiste, avverti dolore intenso o noti secrezioni anomale, potresti avere un’infezione. In tal caso, consulta il tatuatore o un medico.
Usa una crema idratante specifica per tatuaggi per almeno 2 settimane, applicandola 2-3 volte al giorno. Anche dopo la guarigione, mantenere la pelle idratata aiuta a preservare la brillantezza dei colori.
Sì, durante il processo di rigenerazione della pelle, il tatuaggio può apparire più spento o opaco. Una volta completata la guarigione, i colori torneranno vividi.
Se dopo la guarigione noti aree sbiadite o non uniformi, puoi prenotare un ritocco. Molti tatuatori offrono una sessione di ritocco gratuita entro un determinato periodo, quindi contatta il tuo tatuatore per un controllo.